Quantcast
Channel: Commenti a: Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. A proposito di ABC
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Di: Andrea Gabbrielli

$
0
0

Cari Amici,
il senso del mio pezzo è che nelle cose ci vuole equilibrio e pur sapendo che nel mondo delle vino così come nella fashion, la moda e le tendenze hanno il loro peso ciò non significa che non bisogna tenere la barra ferma su alcuni criteri generali. Sparare a zero magari per partito preso contro gli alloctoni trovo che non abbia senso almeno tanto quanto una acritica esaltazione dei vitigni tradizionali. Probabilmente nel futuro – spero il più vicino possibile- si discuterà meno dei vitigni e molto più dei territori. E’ evidente che tra i due – territori e vitigni – la relazione è molto stretta ma in molte aree questo rapporto è profondamente in crisi perché la risultante – il vino- non riesce a dare reddito sufficiente ai viticoltori e non c’è Doc che tenga. E’ indubitabile, per esempio, che i rossi merlot e cabernet hanno risollevato le sorti di aree come il confine tra Lazio, Umbria e Toscana visto che i bianchi, tradizionali di questa zona, svolgono un funzione reddituale sempre meno importante. Ma di esempi di questo genere se ne potrebbero fare tanti. Il nebbiolo lasciamolo dove riesce a dare prodotti eccezionali come Barolo, Barbaresco, Gattinara, ecc. Un ‘ultima cosa a proposito della storia del Sassicaia. I primi tentativi di coltivazione e di vinificazione ebbero alterne fortune anche a causa della mentalità dei mezzadri poco propensi ad accettare le innovazione proposte da Mario Incisa: sesto d’impianto molto stretto e basso, potatura severa per ottenere poca uva, l’utilizzo delle barrique oltre al gusto erbaceo del cabernet erano mal digerite dai toscani perché, diceva il Marchese Mario, “they know better “. Insomma provare cose nuove e sperimentare non è solo un diritto ma anche un dovere. La tradizione nasce sempre da un’innovazione e non può e non deve essere un palla al piede.
P.S. Il mio black out informatico è finalmente terminato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles